Quale politica per il nostro futuro?

Si è svolto la sera del 27 settembre 2021, pressa la sala Oceania della Stazione Marittima, il convegno, organizzato dal Centro culturale “Mons. Lorenzo Bellomi”, dal titolo: “L’impegno in politica ed il bene comune. L’opportunità delle prossime elezioni amministrative”.

A confrontarsi sui temi dell’impegno politico in vista delle prossime elezioni amministrative un parterre di relatori di assoluto livello: Ettore Rosato, Vice Presidente della Camera dei Deputati; Gaetano Quagliariello, Senatore della Repubblica; Antonella Grim, Candidata Lista “Trieste 21-26”; Marco Gabrielli, Capolista e Candidato Lista “Cambiamo Trieste”.

Date le premesse, non stupisce che il dibattito, dopo gli episodi di politica urlata ed aggressiva alla quale abbiamo assistito nei giorni precedenti, sia stato un chiaro esempio di cosa possa fare il dialogo, anche fra parti politiche diverse, avversarie, ma non nemiche, in vista di un bene più grande. Come ha detto il Senatore Quagliariello, utilizzando una metafora, normalmente ognuno indossa la maglia del proprio club, ma quando ci si trova di fronte a sfide più grandi, ed il pensiero non può non andare alla pandemia in corso, si indossa la maglia della nazionale e si gioca tutti insieme. Ancorché a sostegno di due Candidati Sindaco di schieramenti diversi, Marco Gabrielli ed Antonella Grim, nei loro interventi hanno delineato un percorso politico possibile all’interno del quale, in un’ottica di collaborazione e solidarietà, possa esserci un rilancio vero e duraturo della città di Trieste.

Come breve nota a margine, stupisce l’assordante assenza di copertura mediatica. Abbiamo letto e leggiamo in continuazione di una politica tesa alla contrapposizione ed all’annullamento dell’avversario. Il convegno di ieri sera è stato, in tal senso, una boccata d’aria fresca. E forse proprio per questo non ha meritato di “fare notizia”.

Roberto Bonini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *